Tecnica

Il metodo revisionista applicato alla storia della terza guerra mondiale
| |

Il metodo revisionista applicato alla storia della terza guerra mondiale

Il governo americano si ritiene in stato di guerra mondiale contro ciò che esso definisce il terrorismo internazionale.
 Ha fatto la guerra all’Iraq perché, secondo lo stesso governo, Saddam Hussein possedeva armi di distruzioni di massa che minacciavano gli Stati Uniti.
 In appoggio a quest’accusa, gli americani non hanno esibito, fino ad ora, la minima…

Presentazione di La Mystification du XXe siècle
|

Presentazione di La Mystification du XXe siècle

Per l’autore di The Hoax of the Twentieth Century (“La mistificazione del XX° secolo”), il preteso sterminio fisico degli ebrei europei durante la seconda guerra mondiale costituisce ciò che si può indifferentemente chiamare una menzogna storica, un mito, un’impostura o, come in questo caso, una mistificazione (la parola “hoax” si traduce indifferentemente con “mistificazione” o “beffa”)….

|

Le falsificazioni di Auschwitz secondo un dossier de L’Express

“Auschwitz : la mémoire du mal”. È sotto questo titolo che L’Express ha presentato un inserto di venti pagine sul campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau [1]. Éric Conan è il principale responsabile di quell’inserto che, riprendendo la solita tesi dello sterminio degli ebrei, tende a dare ragione ai revisionisti su due punti principali: si è molto esagerato…

Auschwitz: i fatti e la leggenda
|

Auschwitz: i fatti e la leggenda

All’inizio del 1940, Auschwitz era solo una città di 13.000 abitanti, dell’Alta Slesia tedesca. Nel maggio dello stesso anno, alla periferia di Auschwitz s’incomincia a costruire, sull’area di una caserma dell’artiglieria polacca, un “campo di transito” per 10.000 detenuti polacchi. Negli anni che seguirono, con l’aggravarsi della guerra, Auschwitz divenne il centro di un agglomerato…

Il nuovo libro di Jean-Claude Pressac su Auschwitz
|

Il nuovo libro di Jean-Claude Pressac su Auschwitz

Nel 1989 il farmacista Jean-Claude Pressac pubblicò in lingua inglese un robusto volume ingannevolmente intitolato Auschwitz: Technique and Operation of the Gas Chambers (Auschwitz: Tecnica e Funzionamento delle Camere a Gas]. Nella mia recensione a questo libro feci notare che esso conteneva centinaia di dettagli relativi ai campi [di concentramento) in sé, agli edifici destinati alla…

| |

Intervista con Corriere della Sera

REVISIONISTI   Lo hanno cacciato d’all’insegnamento, è imputato in tre processi: parla il professore francese che nega l’esistenza delle camere a gas Faurisson: “Macché razzista, votavo socialista”dal nostro inviato Ulderico Monzi“Sono una vittima come Galileo, più volte hanno tentato di uccidermi” Lo Sterminio? “Un’invenzione” I morti di Auschwitz? “Solo 125 mila” E le conferme, dice, verrano…