Legale

La “Soluzione finale della questione ebraica” era territoriale!
| |

La “Soluzione finale della questione ebraica” era territoriale!

Mai nella conferenza di Berlino-Wannsee (20 gennaio 1942) fu deciso un qualsiasi “sterminio” degli ebrei europei. L’idea stessa di una simile decisione presa in quella data è stata definita sciocca (silly) da Yehuda Bauer, professore all’Università ebraica di Gerusalemme (vedi “Importance of Wannsee Rejected” [Rigettata l’Importanza di Wannsee], Canadian Jewish News, 30 gennaio 1992, pag. 8, che riproduce…

L’impostura Wilkomirski resterà impunita
| |

L’impostura Wilkomirski resterà impunita

Destinato a conoscere un successo mondiale ed a raccogliere un enorme plauso prima di cadere, qualche anno più tardi, nel discredito generale, un libricino dal titolo Bruchstuecke aus einer Kindheit 1939-1948 (Frammenti da un’infanzia 1939-1948) veniva pubblicato alla fine del 1995, sotto il nome di Binjamin Wilkomirski, dallo Juedischer Verlag di Francoforte, casa editrice del…

È autentico il “Diario” di Anna Frank? Prefazione alla traduzione italiana
| |

È autentico il “Diario” di Anna Frank? Prefazione alla traduzione italiana

(Graphos, Genova, 2000, 124 pp., traduzione di Cesare Saletta dello studio di Robert Faurisson “Le Journal d’Anne Frank est-il authentique?” pubblicato in Serge Thion, Vérité historique ou vérité politique?, La Vieille Taupe, Parigi, pp. 213-300)   Cesare Saletta, a cui sono debitore per la traduzione che il lettore troverà qui di seguito, è uno spirito distinto. Lo ringrazio per il…

|

À Lyon, l’affaire Plantin

Jean Plantin, âgé de trente-trois ans, au chômage et demeurant près de Lyon, publie la revue Akribeia (mot grec qui signifie exactitude). Cette revue, qui a pour sous-titre : Histoire, rumeurs, légendes, paraît deux fois l’an. Elle n’est pas révisionniste mais elle a le mérite de recenser avec impartialité les publications exterminationnistes ou révisionnistes ainsi que des études,…

Secondo il Talmud, Gesù è immerso, per l’eternità, in escrementi in ebollizione
|

Secondo il Talmud, Gesù è immerso, per l’eternità, in escrementi in ebollizione

Il Talmud impregna profondamente la vita ebraica, ivi compresi gli aspetti materiali dell’esistenza quotidiana. È la trascrizione della tradizione orale ebraica. Opera fondamentale del giudaismo, esso è destinato a servire da codice del diritto canonico e del diritto civile. Gli ebrei si lamentano spesso dell’immagine che danno di loro il Vangelo o la dottrina cristiana….

| |

Demande d’ouverture d’une enquête internationale sur la question de l’”Holocauste” des juifs

L’« Holocauste » des juifs peut se définir comme la destruction systématique, ordonnée et planifiée, de six millions de juifs, durant la seconde guerre mondiale, par le fait des Allemands, notamment grâce à l’emploi de chambres à gaz homicides et, accessoirement, de camions à gaz homicides. C’est, pour l’essentiel, en compensation de ce désastre («…

Katyn a Norimberga
| |

Katyn a Norimberga

L’8 agosto 1945, con l’ “Accordo di Londra”, la Francia, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e l’URSS costituivano un Tribunale militare internazionale (TMI) per giudicare i criminali di guerra tedeschi. Lo Statuto annesso a questo Accordo e che è parte integrante dell’Accordo prevede due articoli che conviene ricordare per la buona comprensione del processo…

Come i Britannici hanno ottenuto le confessioni di Rudolf Höss, comandante di Auschwitz
|

Come i Britannici hanno ottenuto le confessioni di Rudolf Höss, comandante di Auschwitz

Rudolf Höss fu il primo dei tre comandanti alternatisi al comando del campo di concentramento di Auschwitz. Viene chiamato spesso “il comandante di Auschwitz” ed il grande pubblico conosce di lui degli scritti che sono stati pubblicati in italiano sotto il titolo Comandante ad Auschwitz: memoriale autobiografico (in tedesco: Kommandant in Auschwitz: Autobiographische Aufzeichnungen des Rudolf Höss). Egli è comparso dinanzi al TMI (Tribunale…